Tra le mille cose da fare e da vedere in Sicilia, una visita alla città di Catania è di certo una delle prime. Sospesa tra lo splendido Mar Jonio, che abbraccia luoghi vicini incantevoli come Acitrezza e la Baia di Taormina, e il vulcano attivo più alto d’Europa, l’Etna, Catania offre moltissime cose da vedere e da fare grazie ad un patrimonio culturale e artistico davvero notevole e alla presenza di locali, strutture ricettive e negozi che faranno la felicità degli amanti dello shopping e dei più giovani.
Notevole, abbiamo detto, l’offerta ricettiva sia al centro della città che nelle zone circostanti. Hotel, bed and breakfast, agriturismi, campeggi e residence. C’è solo l’imbarazzo della scelta e tutto dipende da cosa si cerca e da quanto si vuole spendere. Ci sono hotel di lusso che offrono ogni tipo di servizio ma anche alberghi più economici, spesso situati in palazzi storici al centro della città. Un hotel a Catania centro dà la possibilità di immergersi pienamente nella vita di questo vivace centro siciliano, con la possibilità di raggiungere in pochi minuti tutte le zone e i monumenti più belli della città come la via Etnea, il Duomo, Piazza Stesicoro e Piazza dell’Elefante (u’ Liotru come lo chiamano qui). Via Etnea è ben nota per lo shopping. Tanti i locali e legozi presenti lungo questa via che taglia tutta la città fino a Porta Uzeda, con sullo sfondo l’imponente sagoma dell’Etna, paradiso degli escursionisti e di sciatori che giungono da tutta la Sicilia durante i mesi freddi.
Per chi ama il mare, Catania offre la splendida spiaggia della Plaja, affollatissima durante i mesi estivi, presa d’assalto non solo dai turisti che giungono qui per godersi lo splendido mare siciliano, ma anche dai catanesi stessi. Alcuni hotel di Catania si trovano direttamente sul mare e hanno spiaggia e servizi privati per i turisti più esigenti.