Come organizzare il viaggio in Sardegna

Se si vuol essere sicuri di non trovarsi impreparati all’arrivo dell’estate meglio avere le idee ben chiare, sin da subito, su quale sia il tipo di vacanza da fare. E niente di meglio che affittare appartamenti vacanze in Sardegna se si sognano acque azzurre, limpide e cristalline, spiagge da sogno, divertimento e relax allo stato puro.

Questa stupenda isola, gioiello del Mar Mediterraneo, offre al turista che si appresta a scoprirne le sue terre ogni tipo di bellezza che si possa immaginare. Città d’arte, luoghi di cultura anche millenaria, come i famosi Nuraghi, costruzioni in pietra con grandi massi disposti concentricamente, che si stringono mano a mano che si innalzano, datati tra il 1500 ed il 1800 A.C.

L’Affitto villa vacanze in Sardegna è il miglior modo per organizzare una vacanza che possa essere divertente ma anche rilassante. Gruppi di amici infatti scelgono sempre più spesso questa soluzione per godersi al meglio le ferie senza le restrizioni degli alberghi, e potendo condividere giorno e notte ogni forma di comfort che queste meravigliose ville offrono.

Residence in Sardegna, inoltre, sono alloggi molto comodi per vivere al massimo l’esperienza sarda. Situati a pochi passi dal mare, o in belle località turistiche, essi permettono di incontrare anche altri vacanzieri in cerca di divertimento.

E del divertimento la Sardegna diviene capitale durante l’estate: chi non ha mai sentito nominare Porto Cervo e la Costa Smeralda, sede di ville maestose e locali affollati da VIP.

Da nord al sud gli appartamenti vacanze in Sardegna consentiranno al turista di godere di meravigliosi posti con litorali da sogno. Al sud, nella zona del cagliaritano, vi sono Villasimius, Kala e Moru e Mari Pintau. Nella zona di Santa Teresa di Gallura, lembo di terra vicino alla Corsica, si trovano stupende spiagge come quelle che attorniano la penisola di Capo Testa: Lido Rena di Ponente e Capicciolu, all’interno della Baia di Santa Reparata.

 

Author: Webmaster

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *