Codici Promozionali: un ottimo strumento per acquistare online.
In questo articolo ti parliamo dei codici promozionali, anche denominati “codici sconto”, un vero e proprio strumento di risparmio a portata del consumatore.
Negli ultimi anni, l’ esplosione dell’ e-commerce in Italia ha raggiunto livelli eccezionali, con numerosi siti di vendita online, dei prodotti più disparati che hanno aperto al mercato italiano. Anche l’ acquisto di alcuni prodotti che solitamente è effettuato nei negozi di paese, come ad esempio le lenti a contatto, è diventato “virtuale”, questo per una questione di risparmio e di convenienza. L’ unico ostacolo alla vendita online è sicuramente il costo maggiore per le spese di spedizione, che devono sostenere i negozi, dunque i siti di e-commerce. Spedire un prodotto può essere davvero costoso, come per esempio per ciò che concerne i mobili per la casa. In molti casi i negozi italiani offrono dei coupon per la spedizione gratuita. In questo caso il sito di e-commerce si sobbarca il costo della consegna, offrendo un servizio di risparmio per il cliente. Questo è secondo noi un vero e proprio metodo per l’ acquisizione del consumatore, offrendo un servizio gratuito di consegna a domicilio.
Un esempio di acquisto online, che non avreste mai considerato, le lenti a contatto. Sono numerosi i siti di lenti a contatto online in Italia. La maggior parte degli italiani, secondo le statistiche, non avrebbero mai considerato l’ acquisto online di lenti a contatto, per una questione di “fiducia” e affidabilità che nutrono nei confronti dell’ ottico della propria città. Ma i prezzi delle lenti a contatto su internet hanno portato ad un’ inversione di tendenza. Una normale confezione di lenti a contatto, che ad esempio dall’ ottico costa 20 € (parliamo di lenti tradizionali giornaliere), possono essere acquistate online a un prezzo di sconto fino a 14 €. Inoltre la maggior parte dei siti di e-commerce (che si riforniscono da laboratori in Ungheria, Repubblica Ceca e Slovenia) la spedizione è gratis per il vostro ordine.
Acquistare di tutto online, come il cibo per i propri animali domestici. Se è vostra abitudine quella di comprare il cibo per i vostri “amici” animali presso il negozio della vostra città, cambierete presto idea. In alcuni negozi online come Zooplus, Ciam Animali, Zoo Italy e Bauzaar la spedizione dei prodotti è gratis con un importo minimo di spesa. In più, per il vostro acquisto sono disponibili dei codici promozionali in percentuale, o fissi (5 o 10 Euro) con i quali risparmierete sui prezzi dei prodotti che in verità sono già scontati.
Il crollo delle agenzie viaggi, principalmente causato dalle prenotazioni online. I viaggi sono una delle cose più gradite agli italiani. I nostri concittadini in genere non badano a spese per viaggiare, o per divertirsi e in particolare rispetto alla media europea si possono permettere de viaggi di qualità. Ma nell’ ultimo periodo, anche a causa di un sensibile aumento delle commissioni delle agenzie e di numerose “fregature”, l’ italiano medio preferisce utilizzare i siti di “deals” e offerte per prenotare online. Sono numerosi i siti che propongono comparatori di hotel e voli, ma anche per viaggi organizzati, veri e propri pacchetti vacanze. La nascita delle compagnie low cost, come Ryan Air e Wizz Air ha inoltre incentivato la prenotazione “fai da te”, che avviene in pochi click dai siti ufficiali di queste eccezionali compagnie aeree europee. L’ ultimo è esempio è Vueling, una compagnia aerea spagnola che offre dei codici sconto per prenotare online il proprio volo in tutta Europa e in particolare per la Spagna.
Groupon, il re dei coupon in Italia. La nascita dei portali dei deals ha tradizionalmente portato il cliente ad un acquisto nell’ ottica del risparmio. Questo è merito dei grandi colossi internazionali come Groupon, Deals.Com, Groupalia, Retailmenot. In particolare Groupon ha sensibilmente “vinto” nel mercato italiano dei coupon, con una rete capillare di offerte dal Trentino Alto Adige, fino alla Sicilia, con sconti notevoli per Ristoranti e Bar, vacanze e getaways, shopping online, deal nazionali e tanto altro. Anche Groupalia è molto utilizzato dagli italiani che vogliono risparmiare. A differenza di Groupon, Groupalia propone sconti per l’ acquisto diretto nei negozi di e-commerce, anche utilizzando coupon a zero euro. Questa tecnica e modalità è un notevole incentivo per l’ acquisto online.
I portali dei codici sconto, per un acquisto a più ampio spettro. Se è vostra abitudine acquistare in un normale sito di e-commerce, piuttosto che cercare sconti tramite Groupon, il nostro consiglio è quello di utilizzare i siti di codici promozionali, che ormai sono tantissimi in Italia. Ad esempio puoi visitare CodiceSconti.it, che racchiude una serie di voucher sconto per i principali negozi in Italia. I coupon sono aggiornati in tempo reale da uno staff di esperti del risparmio e tramite la funzione “copia il codice sconto”, potrai incollare il codice promozionale nel relativo box nell’ area di check out. L’ utilizzo dei coupon è semplice e gratuito, questo sito guadagnerà una piccola commissione sul vostro acquisto, a carico del negozio online. Il vostro risparmio è garantito dall’ utilizzo del codice promozionale.
Perchè utilizzare un codice promozionale? A questa domanda risponde Cristiano Tozzi, esperto di coupon. “In un mondo come quello di internet dove tutto è digitalizzato e veloce, serve l’ immediatezza e la rapidità dell’ acquisto è incentivata dal codice promozionale. In una partita dove giocano tre diversi attori, il cliente, il negozio di e-commerce e il sito di coupon, tutti e tre hanno un proprio ritorno economico è dunque una soddisfazione. Alla domanda <<perchè utilizzare un codice promozionale?>>, rispondo con un’ ulteriore riflessione: <<perchè pagare il prezzo pieno, quando invece è possibile risparmiare?>>.